di Caterina Mezzapelle
Dopo aver eseguito la catenella , puntare l'uncinetto nel penultimo punto.
Mettere il filo sull'uncinetto e farlo scorrere attraverso i 2 punti sull'uncinetto.
Puntare l'uncinetto nella catenella seguente e ripetere il passaggio.
{youtube}pphVG7gKk1A{/youtube}
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Ecco come iniziare un lavoro all’uncinetto;
Il punto catenella è fondamentale per eseguire qualsiasi lavoro all’uncinetto;
Tenere l’estremità del filo tra il pollice e l’indice della mano sinistra;
Passare sopra l’indice e avvolgerle il filo attorno al mignolo;
Prendere l’uncinetto fra il pollice e l’indice della mano destra, portarlo dietro al filo, formare un anello ruotando il filo e l’uncinetto in senso antiorario;
Tenere l’anello ottenuto tra il pollice e l’indice,
Mettere il filo sull’uncinetto e farlo scorrere attraverso l’anello stesso, ottenendo un punto.
Così si presenta il primo punto sull’uncinetto.
{youtube}Fh3t6NlkuPg{/youtube}
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Un elegante polsino realizzato all’uncinetto da Alicia Kachmar .
Si tratta di tre quadrati realizzati all’uncinetto, uniti tra di loro con delle catenelle, con la lana di due colori diversi ma con tonalità molto simile.
Vi ricordo che Alicia è stata una dei vincitori del nostro concorso Stitch N’ Pitch con il suo originalissimo copri birra all’uncinetto.
Per consultare i lavori di Alicia potete visitare il suo Blog .
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Incredibile…ma vero!
Una Ferrari eseguita interamente a maglia lascia sorpresi tutti gli spettatori della mostra Knitting and Stitching di Londra.
18 Km di filo lavorato all'uncinetto da Lauren Porter che per la sua tesi di laurea ha pensato di creare Una splendida Ferrari.
Un lavoro durato 11 mesi, la preziosa Ferrari è stata costruita su un telaio di cavi e acciaio. "Finora avevo ricoperto all'uncinetto solo oggetti di arredamento, ma avevo voglia di misurarmi con qualcosa di più importante", ha spiegato Lauren allo sbigottito inviato di "Quattroruote".
Il prezzo? È da stabilire, Lauren aspetta offerte per capire che cosa può valere quest'oggetto più unico che raro, accanto al quale posa orgogliosa per i visitatori del Salone.
Nessun commento, per ora, da Maranello. Ad ogni buon conto se siete interessati all'oggetto (o se volete far ricoprire la vostra macchina all'uncinetto) non esitate a contattare miss Porter scrivendole all'indirizzo porterdaughter@hotmail.com oppure a visitare il suo curioso sito Internet www.lauren-porter.co.uk.
Fonte: Quattroruote