di Caterina Mezzapelle
La mostra The London Stitch & Creative Crafts Show ritorna a Londra dal 28 Febbraio al 1 Marzo 2008, presso il London ExCeL Exhibition and Conference Centre .
Orari della mostra:
Facile da raggiungere si potrà accedere da tutte le principali vie grazie anche agli ottimi servizi di trasporto, questa mostra è la meta preferita di tutti gli amanti londinesi dell'artigianato e della creatività.
Il Biglietto Standard costa £ 9 (£ 7 in anticipo) e Concessioni Standard £ 8 ** (£ 6 in anticipo) Accompagnati sotto 16 anni ingresso libero.
Potete comprare il biglietto direttamente online.
Saranno presenti tantissimi personaggi famosi del mondo dell'art and craft per intrattenere, insegnare e trasmettere le loro competenze e le conoscenze durante i tre giorni.
di Caterina Mezzapelle
Una tela ricamata con la tecnica tradizionale cinese, un capolavoro chiamato Sunset over the Dead Sea, è stato esibito, il 24 Ottobre del 2007., alla Mostra dei Capolavori del Ricamo Cinese presso il centro di Cultura Reale, centro di Ammán …
Nei locali della mostra sono stati presentati circa 60 lavori. I pezzi appartengono a diverse categorie e stili.
Queste opere, riproduzioni di pittori famosi, mostrano la delicatezza e l'eleganza del ricamo Suzhou , uno dei quattro stili di ricamo più importanti della Cina.
Il ricamo di Suzhou ha più di 2.000 anni. E' stato prodotto in larga scala durante la Dinastia Song (960 – 1279). Nella Dinastia Ming (1368 – 1644), il ricamo Suzhou divenne famoso per il suo stile unico: intricato, elegante e metodico.
Alle fine del XIX sec., il Maestro Shen Shou ha creato la tecnica del "ricamo verosimile" combinando le tradizioni cinesi con le essenze del dipinto cinese.
Negli anni 30, il Maestro Yang Shouyu ottenne un progressivo miglioramento che fù molto importante nelle tradizioni del ricamo ed inventò la tecnica del "punto intrecciato".
La mostra terminata il 30 ottobre, ha attratto più di 200 visitatori nelle prime ore dall'apertura, hanno dichiarato gli organizzatori.
Secondo gli organizzatori, la cina ha celebrato con grande successo la mostra del ricamo come in europa ed in Asia. Questa mostra che si è tenuta ad Ammán è la prima in Medio Oriente.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Domenica 22 luglio 2007,
si è conclusa con grande successo la mostra “La dote…del ricamo” allestita presso l’Asilo Merlini – San Benedetto Del Tronto, realizzata dal Laboratorio Suor Maddalena in collaborazione con il Consiglio d’Amministrazione della Scuola dell’ Asilo Merlini.
Un esposizione di preziosi ricami raccontano la storia, i sogni e le speranze delle ricamatrici del XX secolo. Le foto di questi raffinati pezzi di corredo, testimonianza di una vera e propria arte, realizzati da donne semplici ma profonde e creative, sarano pubblicati su una nota rivista di ricamo italiana.
Fonte: ilQuotidiano.it
di Caterina Mezzapelle
DA IERI A OGGI, LA TRADIZIONE CONTINUA
Mostra di ricamo e merletto
fino al 3 giugno 2007 è aperta la mostra
Chiesa del Voto – via Emilia Centro
MODENA
di Caterina Mezzapelle
Dal 25 maggio al 3 giugno 2007 ad Aldeno (TN)
presso la Sala IGF Eventi, in viale Europa 1.
In questa mostra verranno esposti lavori a punto croce, ricamo d’Assia, hardanger, sfilati, sfilato siciliano, intaglio con retina, intaglio fantasia, punto antico, punto raso, punto Caterina de Medici, Ars Bizantina.
di Caterina Mezzapelle
L’associazione culturale Reggio Ricama organizzerà la manifestazione dal 15 al 30 Settembre 2007, presso i Chiostri di S. Domenico, Via Dante Alighieri 10 a Reggio Emilia.
Per informazioni: http://www.reggioricama.org/index.html