di Caterina Mezzapelle
Dal 5 all'11 Marzo, l'Assessorato alla cultura in collaborazione con Maddalena Papa Bianchi, organizza una mostra di pizzi e ricami antichi intitolata: "Un pizzico di storia". La mostra avrà luogo presso la sala Disciplina in Piazza Vittorio Emanuele II a Bedizzole (BS).
Orari: dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00
Per Informazioni: urp@comunebedizzole.it
di Caterina Mezzapelle
Fino al 30 Marzo,
la mostra avrà luog presso il Museo Davia Bargellini , in collaborazione con le socie e le insegnanti dell'Associazione culturale "Il punto antico" di San Giovanni in Persiceto.
Orari: da martedì a sabato dall 9,00 alle 14,00 e domenica dalle 9,00 alle 13,00. Chiuso Lunedì e festivi infrasettimanali.
Ingresso gratuito.
di Caterina Mezzapelle
Si terrà a Pieve di Teco nei giorni 8 e 9 marzo,
(15:00-18:00, ingresso libero) nei locali attigui al Teatro Salvini (Casa Sibilla)
La mostra di ricamo, macramè, pittura su stoffa, porcellana, tombolo e tessitura,
L’Associazione Magia di Punti, che si è legalmente costituita nel 2001 con l’intento di recuperare, intende far conoscere e promuovere antiche arti femminili quali il ricamo, la pittura e il merletto alle nuove generazioni.
Le socie di Magia di Punti hanno realizzato per la mostra dei ricami secondo le tecniche di antica tradizione; una piccola carrellata sulle tecniche di lavorazione tradizionali (macramè, pittura su stoffa e porcellana, ricamo, tombolo, tessitura) completa infine l’esposizione.
Fonte: www.sanremonews.it
di Caterina Mezzapelle
La mostra The London Stitch & Creative Crafts Show ritorna a Londra dal 28 Febbraio al 1 Marzo 2008, presso il London ExCeL Exhibition and Conference Centre .
Orari della mostra:
Facile da raggiungere si potrà accedere da tutte le principali vie grazie anche agli ottimi servizi di trasporto, questa mostra è la meta preferita di tutti gli amanti londinesi dell'artigianato e della creatività.
Il Biglietto Standard costa £ 9 (£ 7 in anticipo) e Concessioni Standard £ 8 ** (£ 6 in anticipo) Accompagnati sotto 16 anni ingresso libero.
Potete comprare il biglietto direttamente online.
Saranno presenti tantissimi personaggi famosi del mondo dell'art and craft per intrattenere, insegnare e trasmettere le loro competenze e le conoscenze durante i tre giorni.
di Caterina Mezzapelle
Per tutti coloro che hanno voglia di apprendere nuove tecniche di ricamo e merletto o perfezionare ciò che già hanno imparato, a Teggiano (SA) sono previsti per tutto il mese di gennaio incontri del laboratorio "Impara l'arte…e non metterla da parte".
Per i turisti interessati invece è possibile frequentare un corso intensivo di 8 ore alloggiando in una prestigiosa dimora d'epoca a prezzi convenzionati. Previste anche visite guidate nelle chiese e nei musei del centro storico di Teggiano.
di Caterina Mezzapelle
SCUOLA E LABORATORIO DI RICAMO, BOTTEGA D’ARTE ” IL TELAIO” di M. D'Anna
(VEDI ALLEGATO SUL CONTENUTO DELLA CONFERENZA)
PRESENTA Programma
– CONFERENZE “ARTE-TERAPIA”
Come l’Arte o un Lavoro, diventa “Terapia” e superamento dei nostri limiti e delle nostre paure.
– CORSI RICAMO 2008
Programma corsi 2008, iniziative, ricami personalizzati disegnati da M. D’Anna, breve presentazione del libro di Ricamo “Hardanger e Poesie”. Autrice M.D’Anna.
– PORDENONE – LUNEDI 14 Gennaio 2008 nella Sala – EX Convento di S.Francesco Ore 15.30
– TARCENTO – SABATO 12 Gennaio 2008 nella Sala Consigliare di Palazzo Frangipane ore 19.00
Introduzione: Manuela D’Anna
Relatore : Lorenzo Battistutta
INGRESSO LIBERO
di Caterina Mezzapelle
Fino al 31 Gennaio 2008,
presso l'Auditorium Musei di Strada Nuova a Genova, continuano gli incontri organizzati dal Centro Studi tessuto moda D.V.J.
È obiettivo del DVJ organizzare mostre sui tessili e sulla moda e una serie di attività finalizzate allo studio, alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio tessile e della moda, che comprendono, tra l’altro, corsi di formazione a diversi livelli, seminari, convegni e pubblicazioni specialistiche.
Vengono, inoltre, promosse delle forme di collaborazione con Istituti universitari per la realizzazione di progetti di ricerca inerenti l’ambito del tessuto antico, mentre, sul fronte della storia della moda, oltre all’approfondimento dei vari temi artistici, storici e tecnici relativi all’abbigliamento nelle varie epoche storiche, sono stati anche avviati rapporti con stilisti contemporanei per un fruttuoso confronto con la produzione odierna.
Fonte: http://www.dvjgenova.it/
di Caterina Mezzapelle
L'11 e il 18 Gennaio a Milano,
L'Associazione "Il Giardino dei Punti" organizza delle lezioni dimostrative gratuite della tecnica di ricamo "uncinetto di Luneville".
Informazioni: www.tuttoricamo.com
di Caterina Mezzapelle
Dal 28 gennaio a San Giovanni in Persiceto e Ponte Ronca (BO) riprenderanno i corsi di ricamo.
Potrete apprendere le seguenti tecniche di ricamo:
I corsi sono organizzati dall’Associazione “Il Punto Antico “.
Informazioni: Il Punto Antico
di Caterina Mezzapelle
Lo sfilato siciliano è una tecnica di ricamo molto antica e risale alla fine del 14° secolo anche se si affermò in Sicilia nel '500 riscuotendo molto successo presso i Signori in Italia e nelle Chiese dove veniva usato per gli ornamenti sacri.
Col passare degli anni lo Sfilato entrò a far parte del più pregiato corredo impreziosendo i capi e la biancheria delle fanciulle siciliane che venivano in seguito tramandati di generazione in generazione.
Oggi grazie alla tradizione e alle abilissime donne che continuano a ricamare preziosissimi capi, lo sfilato siciliano continua ad abbellire e decorare il corredo delle giovanissime fanciulle prossime allo sposalizio e ad adornare le meravigliose tende e i tovagliati in quei bellissimi e ampi casali in Sicilia.
La Prof.ssa Lucia Mangiafico il 10 Gennaio 2008 terrà a Siracusa presso il "Circolo Unione2 in via Monfalcone 52 una conferenza intitolata:
"I simboli della nobiltà e della ricca borghesia
nella costruzione artistica del disegno interpretato
mediante la tecnica dello sfilato siciliani".
Orario della conferenza: 17,30
Informazioni: scuola@onlusmanidoro.it
Autore: Caterina Mezzapelle