di Caterina Mezzapelle
Stai cercando schemi di ricamo natalizi gratuiti per decorare la tua casa? Questa guida di Arte del Ricamo ti offre un punto di riferimento aggiornato con i link dei migliori schemi di ricamo natalizi online.
Gli schemi di ricamo a punto croce con soggetti natalizi ti permettono di creare decorazioni, cuscini, addobbare la tua cucina e ogni angolo della tua casa. Avendo a disposizione diversi schemi di ricamo potrai assemblare, modificare e scegliere i soggetti che più ti piacciono e creare dei pezzi davvero unici.
E’ un dato di fatto che la maggior parte delle ricamatrici pur acquistando le riviste di ricamo in edicola finiscono per trovare lo schema a punto croce che cercavano nel Web.
Ho pensato di condividere con te un elenco di schemi di ricamo natalizi:
per visualizzare le pagine basta cliccare sul link in blu:
Gli imparaticci da ricamare a punto croce sono dei quadretti con lettere dell’alfabeto, frasi, bordi e simboli. Spesso vengono eseguiti per ricordare un evento speciale, si possono utilizzare filati di diverso colore oppure utilizzare delle sfumature di uno stesso colore.
La renna è uno dei simboli natalizi piu’ ricamati per creare biglietti augurali e decorazioni per l’albero di natale.
Gli uccellini oltre a ricordare l’inverno sono simboli che associati a un messaggio augurale rendolo le tue creazioni più preziose che mai.
Ed inoltre ecco altri schemi natalizi a punto croce:
di Caterina Mezzapelle
Gli addobbi natalizi fai da te risultano essere sempre molto originali per diversi motivi: sono unici e troppo belli da regalare, divertenti da fare e anche i bambini possono realizzarli. Se non riesci a trovare nei negozi o nelle bancarelle le decorazioni natalizie che fanno per te, potrai creare qualcosa di veramente unico utilizzando le diverse tecniche di ricamo e arti creative!
Esistono diverse tecniche e progetti per cui è possibile realizzare decorazioni natalizie. Ecco quì di seguito alcune idee utili che potrai realizzare a punto croce oppure utilizzando le diverse tecniche di ricamo e cucito.
Punto Croce
Il punto croce è la tecnica di ricamo piu’ utilizzata per creare decorazioni natalizie. Ecco quì di seguito un elenco di schemi e progetti che puoi realizzare:
1. Sul Blog Alioka è disponibile lo schema di ricamo gratuito di una calza di Natale a punto croce. Il disegno è molto particolare perchè al centro della calza vi è un simpatico leoncino contornato di alberi di natale e cristalli di neve.
2. Realizza dei medaglioni in tela aida, utilizza degli schemi natalizi per ricamare a punto croce le decorazioni. Applica il tessuto ricamato su un cartoncino rotondo e piega bene i bordi del tessuto facendoli aderire con colla a caldo sul cartoncino. Applica un altro cartoncino colorato rotondo della stessa dimensione del medaglione ricamato per coprire la parte posteriore ed inserisci nella parte superiore della decorazione un nastrino di raso oppure del filo argentato.
3. Sul Blog Kaligrilles trovi diversi schemi di ricamo a punto croce con tanti soggetti natalizi: Babbo Natale, Omini di Neve e la renna.
4. Sul Blog Mamou Over ci sono altri schemi di ricamo natalizi a punto croce: candele natalizie e angioletti.
5. Sul Blog Zaza4 un quadretto stilizzato con la scritta Noel da ricamare a punto croce.
di Caterina Mezzapelle
Stai cercando schemi di ricamo a punto croce con soggetti di Halloween? Vorresti trovare delle risorse gratuite online ma non sai su quale sito andare? In questa guida di Arte & Ricamo trovi i migliori siti che offrono e condividono progetti e schemi di ricamo dedicati ad Halloween.
I progetti di ricamo che vengono spesso realizzati in occasione di Halloween sono tantissimi:
Una volta che hai deciso quale progetto realizzare dovrai scegliere il tessuto per ricamo da utilizzare. Per Halloween i tessuti piu’ utilizzati sono il canovaccio e la tela aida perchè oltre ad essere a trama regolare e quindi adatti per eseguire il ricamo a punto croce, sono anche quelli che si addicono di piu’ ai colori di Halloween.
E adesso cosa ricamare? Che disegno a punto croce scegliere? Quì di seguito trovi una lista di siti di ricamo che offrono shcemi a punto croce gratuiti dedicati ad Halloween:
Bevscountrycottage: fantasma e zucca a punto croce
Brodyzen: due quadrati con zucche, cuoricini e scritte
Bythebayneedleart: Omino Halloween
Crossstitch.about: Zucche a punto croce
Elementalstitches: disegni per ricamo a punto erba o a punto catenella
Gazette94: presine a punto croce
Heatherhalesdesigns: albero autunnale da ricamare
Mmechantilly: strega con zucca e cagnolino con cappello a punto croce
Symiote: bordura a punto croce
Leschroniquesdefrimousse: presine a punto croce
Lesgrillesdeliselotte: zucche e ragli a punto croce
Dopo aver scelto il disegno che fa per te dovrai procurartiil filato per ricamo da utilizzare. Ricordati di centrare bene il tessuto ed individuare anche il centro del disegno prima di cominciare a ricamare.
di Caterina Mezzapelle
Ideale per realizzare dei servizietti di prima colazione da ricamare a punto croce su tela aida con una semplice rifinitura all’uncinetto. Lo schema di ricamo è disponibile gratuitamente in questo sito nella sezione schemi sezione Varie. Per scaricarlo occorre registrarsi.
di Caterina Mezzapelle
La tecnica del ricamo a Punto Croce oltre ad essere una delle piu’ semplici è molto utile per creare in poco tempo dei veri e propri capolavori. Con il punto croce puoi personalizzare la biancheria per la casa dando un tocco di luminosità alle pareti domestiche della tua casa.
E’ possibile ricamare gli accessori per la tua cucina come grembiuli, presine, servizietti individuali, cuscini e asciugapiatti.
Ho il piacere di condividere con voi questo schema di ricamo a punto croce con delle ochette. Puoi utilizzare la tecnica del punto croce monocromatico oppure scegliere i colori che preferite.
Le ochette da ricamare a punto croce sono disponibili in formato pdf sulla sezione schemi presente sul menu’ a sinistra.
di Caterina Mezzapelle
Il personaggio di Babbo Natale è una figura mitica presente nel folclore di molte culture che distribuisce i doni ai bambini, di solito, la sera della vigilia di Natale. Anche in Italia Babbo Natale è una figura storicamente molto amata, spesso identificata con San Nicola di Bari. Babbo Natale è un elemento importante della tradizione natalizia in tutto il mondo occidentale, in America latina, in Giappone ed in altre parti dell’Asia orientale.
Nella sezione dedicata agli schemi troverete lo schema di ricamo gratuito per ricamare a punto croce Babbo Natale raffigurato nell’immagine soprastante. Lo schema da ricamo non ha una legenda con la descrizione dei colori delle matassine da utilizzare, sarete voi a scegliere i colori da utilizzare.
di Caterina Mezzapelle
Ecco un altro schema da ricamo utile per personalizzare le vostre Cartoline Natalizie. Semplice e veloce da realizzare , è possibile utilizzare fili colorati monocromatici oppure per dare un tocco di luminosità potete perfilare il perimetro del disegno con fili da ricamo dorati o argentati.
di Caterina Mezzapelle
Sta per arrivare l’autunno e come tutte le ricamatrici sanno è già tempo di prepare i tanto attesi ricami natalizi. E’ molto divertente creare simpatici oggettini personalizzati da regalare ai nostri amici in occasione delle festività natalizie.
Il simbolo natalizio piu’ utilizzato è l’albero di Natale. Si tratta di una tradizione antichissima e molto diffusa in diverse parti del mondo. Si è soliti acquistare degli abeti veri che successivamente vengono decorati con luci e palline colorate. Sotto l’albero vengono solitamente posti i regali di Natale e cesti di vimini colmi di panettoni, torroni e bottiglie di chempagne. Leggi…
di Caterina Mezzapelle
Per gli appassionati di danza country ecco un modo particolare per trasmettere e comunicare agli amici la propria passione.
Sul sito Les Chroniques de Frimousse è possibile visualizzare lo schema gratuito del cuscinetto stile country da ricamare a punto croce.
di Caterina Mezzapelle
Scambiare quattro chiacchiere con le amiche davanti ad una tazza di thé è una tradizione praticata ormai in diverse parti del mondo.
Un appuntamento immancabile e l’occasione giusta per utilizzare i nostri servizietti che abbiamo ricamato con tanto amore nei momenti di relax.
Quì di seguito uno schema gratuito a punto croce per realizzare a punto croce un servizietto da thè molto semplice.
Ideale per realizzare dei servizietti di prima colazione, è molto semplice da realizzare e non occorre utilizzare tantissimi filati colorati.
Lo schema da ricamo a punto croce richiede soltanto l’utilizzo di ago, filati da ricamo (due colori), tela aida o altri tessuti a fili contati ed un telaio da ricamo.
Lo schema è presente nel sito Le Petits Bonheurs de Mis e fa parte del SAL ideato da Mis.
Il tè (scritto anche te, thè o the) è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua. Questa bevanda consiste nella preparazione di un infuso ricavato da foglioline (a volte miscelate con spezie, erbe o essenze) di una pianta legnosa, la Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Cina, India, Sri Lanka, Giappone e Kenya.
I sei tipi di tè più comuni sul mercato sono: il tè nero, il tè rosso, l’oolong (tè blu), il tè verde, il tè giallo e il tè bianco.. Tutte queste varietà derivano dalle foglie medesima pianta, ma sono create attraverso trattamenti differenti e si distinguono per il processo di fermentazione: completo per la varietà nera e quella rossa, parziale per il tè blu e il tè giallo, non avvenuto per il verde e moderato per il tè giallo.
Fonte: Wikipedia