di Caterina Mezzapelle
Scambiare quattro chiacchiere con le amiche davanti ad una tazza di thé è una tradizione praticata ormai in diverse parti del mondo.
Un appuntamento immancabile e l’occasione giusta per utilizzare i nostri servizietti che abbiamo ricamato con tanto amore nei momenti di relax.
Quì di seguito uno schema gratuito a punto croce per realizzare a punto croce un servizietto da thè molto semplice.
Ideale per realizzare dei servizietti di prima colazione, è molto semplice da realizzare e non occorre utilizzare tantissimi filati colorati.
Lo schema da ricamo a punto croce richiede soltanto l’utilizzo di ago, filati da ricamo (due colori), tela aida o altri tessuti a fili contati ed un telaio da ricamo.
Lo schema è presente nel sito Le Petits Bonheurs de Mis e fa parte del SAL ideato da Mis.
Il tè (scritto anche te, thè o the) è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua. Questa bevanda consiste nella preparazione di un infuso ricavato da foglioline (a volte miscelate con spezie, erbe o essenze) di una pianta legnosa, la Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Cina, India, Sri Lanka, Giappone e Kenya.
I sei tipi di tè più comuni sul mercato sono: il tè nero, il tè rosso, l’oolong (tè blu), il tè verde, il tè giallo e il tè bianco.. Tutte queste varietà derivano dalle foglie medesima pianta, ma sono create attraverso trattamenti differenti e si distinguono per il processo di fermentazione: completo per la varietà nera e quella rossa, parziale per il tè blu e il tè giallo, non avvenuto per il verde e moderato per il tè giallo.
Fonte: Wikipedia
Lascia un commento