di Caterina Mezzapelle
Il punto imbottitura è un punto di riempimento e si utilizza nel ricamo per dare sostegno o risalto a diversi punti di ricamo.
Una volta eseguiti i punti lungo una linea verticale o orizzontale all’interno del disegno, verrà eseguita l’imbottitura costituita da un filo lanciato verticalmente o orizzontalmente lungo tutta la linea che verrà coperta dal punto.
Quando la superficie è più estesa o irregolare, l’imbottitura è costituita da punti filza o da un’imbastitura.
Con il punto imbottitura è possibile eseguire:
Lascia un commento