di Caterina Mezzapelle
Piega a metà la tela dal basso verso l’alto e dal lato sinistro verso il destro.Usa un filo colorato per segnare il centro, sia in orizzontale che in verticale.
Conta dal centro della tela fino al punto corrispondente al punto dello schema da cui desideri cominciare. Il centro dello schema è spesso evidenziato da delle freccette. Leggi…
di Caterina Mezzapelle
Il punto croce è una tecnica di ricamo molto semplice oltre ad essere un hobby molto rilassante, non occorre saper ricamare o conoscere il ricamo, tutti lo possono fare sviluppando così la fantasia che c’è in ognuno di noi.
Nessun limite alla creatività quindi…. potete ricamare in qualsiasi tessuto , con le tele già prestampate o seguendo gli schemi . Il modo migliore per imparare è iniziare con un disegno piccolo e semplice.
Un po’ dopo potrete iniziare a ricamare disegni più complessi: quadri, copertine, tovaglie da tavola, cuscini, tappeti….non avete para di sperimentare!
di Caterina Mezzapelle
La ricamatrice Vera Rogers, 72 anni, ha impiegato due anni per completare l’opera a punto croce “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. Esattamente lo stesso tempo che ha impiegato il famoso pittore per dipingere l’originale capolavoro fra il 1496 e il 1498.
Mentre la pittura di Da Vinci occupa le pareti del refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie in Italia, la tela di Vera adornerà la parete del suo soggiorno nella sua casetta di Swinton.
Eccco quì di seguito la foto dell’Ultima Cena realizzata da Vera a punto croce:
di Caterina Mezzapelle
Salve amiche, molte di voi richiedono di convertire un’immagine, magari personale, in schema a punto croce.Adesso, tutto è più semplice. Con la Creative Commons License è stata creata una pagina che vi permetterà di convertire la vostra immagine in schema per punto croce.
Passi da seguire:
Tanti bei schemi a tutte!!
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Dal 14 al 22 Aprile a San Benedetto del Tronto (AP) l’associazione del Punto Croce presenterà una splendida mostra di lavori eseguiti a punto croce intitolata “La Natura dei Ricami”.
di Caterina Mezzapelle
Provate a trasformare la vostra immagine in disegno da ricamare direttamente su internet. E’ nato knitPRO, l’applicazione web che consente di trasformare qualunque immagine digitale in un modello da seguire per realizzare un ricamo a punto croce o ad uncinetto filet.
Un’idea che farà impazzire le mamme e le nonne appassionate di ricamo e uncinetto: si tratta di knitPRO, l’applicazione web che consente di trasformare qualunque immagine digitale in un modello da seguire per realizzare un ricamo a punto croce o croquet.
Mettere alla prova questa applicazione è semplicissimo: basta fare l’upload di un file (gif, jpg, png) e in pochi secondi vi viene creato un file pdf pronto per essere stampato e diventare un ricamo.
Fonte: www.arte-ricamo.eu