di Caterina Mezzapelle
Prima di tutto ha creato dei cartoncini utilizzando alcune clipart che aveva sul PC e poi ha deciso di crearne altri disegnandoli. Infine li ha stampati su un cartoncino piuttosto rigido.
Potete utilizzare le sagome che ha realizzato scaricandole in formato PDF.
Ecco quì di seguito la spiegazione di come creare i vostri cartoncini per avvolgere le matassine o i fili che sono rimasti.
E’ comodo utilizzarle perchè in questo modo si possono prendere con facilità al bisogno.
di Caterina Mezzapelle
di Caterina Mezzapelle
di Caterina Mezzapelle
Ms. Ayako Otsuka è una designer del Giappone i suoi lavori sono conosciuti in tutto il mondo e alcuni di essi potete vederli nella sua galleria online. E' conosciuta sia come insegnante della società giapponese di broadcasting che come Autrice affermata.
Per informazioni: ayakootsuka.com.
Fonte: Needlework News
di Caterina Mezzapelle
Creare un segnalibro in Hardanger è un modo per utilizzare i ritagli del tessuto utilizzato per altri progetti evitando di buttarlo via.
Needlework Tips and Techniques ci fornisce in formato PDF uno schema di un segnalibro da ricamare in Hardanger. In pochissimo tempo avrete realizzato un oggetto utile da regalare insieme ad un libro ad un vostro amico.
Nordic Needle invece è un sito in lingua inglese dedicato alle diverse tecniche di ricamo come l’ Hardanger e il ricamo a fili Contati. Sul sito troverete degli strumenti utili come l’acquisto online dei prodotti per ricamo, le lezioni e i progetti gratuiti. Potete inoltre richiedere il catalogo partecipare alle discussioni nella sezione chat ed essere sempre aggiornati sulle novità del sito.
L’associazione è stata fondata nel 1975 da Susan Meier di Fargo, North Dakota e Rosalyn Watnemo di Moorhead, Minnesota.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Per tutti coloro che hanno voglia di apprendere nuove tecniche di ricamo e merletto o perfezionare ciò che già hanno imparato, a Teggiano (SA) sono previsti per tutto il mese di gennaio incontri del laboratorio "Impara l'arte…e non metterla da parte".
Per i turisti interessati invece è possibile frequentare un corso intensivo di 8 ore alloggiando in una prestigiosa dimora d'epoca a prezzi convenzionati. Previste anche visite guidate nelle chiese e nei musei del centro storico di Teggiano.
di Caterina Mezzapelle
SCUOLA E LABORATORIO DI RICAMO, BOTTEGA D’ARTE ” IL TELAIO” di M. D'Anna
(VEDI ALLEGATO SUL CONTENUTO DELLA CONFERENZA)
PRESENTA Programma
– CONFERENZE “ARTE-TERAPIA”
Come l’Arte o un Lavoro, diventa “Terapia” e superamento dei nostri limiti e delle nostre paure.
– CORSI RICAMO 2008
Programma corsi 2008, iniziative, ricami personalizzati disegnati da M. D’Anna, breve presentazione del libro di Ricamo “Hardanger e Poesie”. Autrice M.D’Anna.
– PORDENONE – LUNEDI 14 Gennaio 2008 nella Sala – EX Convento di S.Francesco Ore 15.30
– TARCENTO – SABATO 12 Gennaio 2008 nella Sala Consigliare di Palazzo Frangipane ore 19.00
Introduzione: Manuela D’Anna
Relatore : Lorenzo Battistutta
INGRESSO LIBERO
di Caterina Mezzapelle
Fino al 31 Gennaio 2008,
presso l'Auditorium Musei di Strada Nuova a Genova, continuano gli incontri organizzati dal Centro Studi tessuto moda D.V.J.
È obiettivo del DVJ organizzare mostre sui tessili e sulla moda e una serie di attività finalizzate allo studio, alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio tessile e della moda, che comprendono, tra l’altro, corsi di formazione a diversi livelli, seminari, convegni e pubblicazioni specialistiche.
Vengono, inoltre, promosse delle forme di collaborazione con Istituti universitari per la realizzazione di progetti di ricerca inerenti l’ambito del tessuto antico, mentre, sul fronte della storia della moda, oltre all’approfondimento dei vari temi artistici, storici e tecnici relativi all’abbigliamento nelle varie epoche storiche, sono stati anche avviati rapporti con stilisti contemporanei per un fruttuoso confronto con la produzione odierna.
Fonte: http://www.dvjgenova.it/
di Caterina Mezzapelle
L'11 e il 18 Gennaio a Milano,
L'Associazione "Il Giardino dei Punti" organizza delle lezioni dimostrative gratuite della tecnica di ricamo "uncinetto di Luneville".
Informazioni: www.tuttoricamo.com
di Caterina Mezzapelle
Dal 28 gennaio a San Giovanni in Persiceto e Ponte Ronca (BO) riprenderanno i corsi di ricamo.
Potrete apprendere le seguenti tecniche di ricamo:
I corsi sono organizzati dall’Associazione “Il Punto Antico “.
Informazioni: Il Punto Antico