di Caterina Mezzapelle
Il Mezzo Punto Croce è uno dei punti base dei ricami, è molto simile al punto croce ed ha diverse varianti. Si esegue in corrispondenza delle curve o per meglio seguire la sagoma del motivo infatti si possono riempire spazi di tessuto molto ampi evitando di consumare tanto filo.
{youtube}YtWIIf6NR5g{/youtube}
Nel XIX secolo il Mezzo Punto Croce veniva utilizzato per la realizzazione di biancheria ed arredamento per la casa come per esempio cuscini, tovagliati e tapezzerie.
Venivano spesso scelti soggetti floreali o disegni stilizzati ed i filati utilizzati erano di lana o cotone in maniera tale da realizzare un ricamo compatto e omogeneo.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
Lascia un commento