Punto Filza

di Caterina Mezzapelle


punto filza

 Il Punto Filza è un punto di ricamo antichissimo e conosciuto in tutti i paesi del mondo. In Giappone per esempio il ricamo Sashiko, si basa sul punto filza e viene usato per creare e rafforzare tessuti trapuntati da abbinare ai kimono.

Le tecniche di lavorazione del punto filza sono tantissime: a file scambiate, in diagonale, con lavorazione a stuoia, fino ad arrivare al punto Damasco, col quale potete ottenere una superficie liscia e lucida che spicca sul tessuto opaco.

Con questo semplice punto si possono ottenere velature e sfumature molto delicate, come l’ombreggiatura nei fiori o nei frutti.

Esecuzione:

imparare punto filza

Il punto filza si esegue da destra verso sinistra.

Entrare e uscire l’ago dal tessuto facendo piccoli punti e prendendo sempre lo stesso numero di fili. Se il disegno si svolge in linea retta, è possibile ricamare velocemente prendendo sull’ago più punti e tirando il filo alla fine.

Punto Filza Doppia

punto filza doppia

 Eseguire un giro di andata e uno di ritorno per colmare le parti vuote.

Se il disegno è composto da linee curve, lavorare un punto per volta.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812