di Caterina Mezzapelle
Il punto lanciato è un punto antico eseguito su tessuti a trama regolare. Per eseguire i disegni dei punti lanciati ti consiglio di seguire il disegno di ricamo in maniera tale che i punti di ricamo riescano ancora più semplici da eseguire!
Se desideri creare un effetto di sfumatura o di chiaro oscuro pouoi utilizzare i filati in diversa gradazione di colore.
Il punto lanciato consiste in una serie di filze orizzontali e di punti verticali oppure obliqui.
Iniziare il lavoro senza annodare il filo. E’ consigliabile lasciare una gugliata di circa 5-6cm in maniera tale che se durante l’esecuzione del lavoro ti accorgi di avere sbagliato un passaggio, puoi disfarlo facilmente e riprendere il ricamo da qualsiasi punto. Saldare i fili quando il lavoro sarà terminato. Nel ricamo a punto lanciato il retro del lavoro sarà sempre pulito e regolare.
Ricordati che un retro perfettamente eseguito valorizza ancor di più il ricamo: evita i nodi partendo con una gugliata che misuri all’incirca una volta e mezza la lunghezza del ricamo finito.
Puoi seguire gruppi di punti lanciati verticali scambiati formando così un effetto scacchiera.
Fonte: Arte e Ricamo
Lascia un commento