Punto Scritto
di Caterina Mezzapelle
Il punto scritto è molto semplice e consente di tracciare con ago e filo una linea sottile, simile al tratto di una penna ossia per contornare o mettere in evidenza diverse parti del ricamo che magari hanno lo stesso colore. Solitamente questo punto viene usato, dopo aver eseguito un ricamo a punto croce, per contornare i ricami, oppure all’inizio del lavoro a punto Assisi per delimitare il disegno.
ESECUZIONE:
Si esegue in due giri:
-
Fissate bene il filo e fatelo apparire sul dritto del tessuto. Procedendo da destra verso sinistra, percorrete il perimetro del disegno da contornare e seguendo una distanza sempre uguale formerete così una filza alternata e precisa.
-
Dopo aver tracciato il contorno del disegno, ripercorrete nuovamente il perimetro all’inverso riempiendo gli spazi lasciati precedentemente vuoti.
Cercate di portare il filo sempre sul davanti del tessuto, entrate con l’ago sulla destra del punto già esistente e tornate sul retro infilando il filo alla sinistra del punto che avete già ricamato o viceversa.
Avrete un ricamo molto pulito, Evitando così l’effetto zig-zag e il rovescio del ricamo sarà perfetto!
[…] I punti di ricamo piu’ utilizzati per il ricamo su telaio è il punto erba, il punto catenella ed il punto scritto. […]
su tela aida avorio per profilare l’albero con la neve bianca che non si vede come si puo’ fare?
Lo chiedo qui che vedo cose fantastiche!