di Caterina Mezzapelle
Puoi scaricare lo schema direttamente dal blog about.com.
di Caterina Mezzapelle
Un nuovo schema di ricamo per tutte le appassionate di punto croce.
Una bordura dai colori primaverili da ricamare su tovaglie e tovagliette di prima colazione per dare un tocco di colore alla vostra casa. Potete utilizzare anche gli ascigapiatti con inserto in tela aida oppure i servizietti preconfezionati da ricamare a punto croce.
Vi consiglio inoltre di utilizzare i filati della DMC !
Lo schema è disponibile gratuitamente nella sezione dedicata agli schemi.
Buona Primavera a tutti.
di Caterina Mezzapelle
Impara le diverse tecniche di ricamo:
|
|
Scopri le città in cui si svolgono i corsi di ricamo su: www.artedelricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Carissime ricamatrici è arrivato il momento di dedicarci alle creazioni natalizie. Avete già pensato cosa realizzare? Ecco un nuovo schema molto semplice da ricamare a punto croce.
A partire da questa settimana fino al mese di Dicembre verranno pubblicati diversi schemi di ricamo con soggetti Natalizi. Non perdeteli d’occhio…
di Caterina Mezzapelle
di Caterina Mezzapelle
4a edizione – “Matrimoni all’italiana”
Fiere di Parma, Italia dall’8 al 10 maggio 2009
L’evento che ha già riscosso grande successo nelle scorse edizioni ed ha come obbiettivo quello di diffondere e far conoscere l’arte del ricamo e del merletto a livello sia nazionale che internazionale, evitando così che le antiche tradizioni che ci accompagnano da diversi secoli non vengano perdute.
Fin dalla prima edizione nella manifestazione è stato sempre presente uno spazio dedicato ad un lavoro collettivo aperto a tutti: visitatori, espositori e artisti a cui è stato chiesto di lasciare un segno del proprio passaggio usando materiali e strumenti del tessile.
Per la 4 edizione lo spazio si chiamerà “Comunicare… con gli artisti“, perchè saranno presenti artisti tessili che coinvolgeranno i visitatori al lavoro nel “loro atelier” con oggetti, strumenti, materiali. Negli stand espositivi saranno invece presenti altri atelier su tecniche di merletto e ricamo.
La quarta edizione si terrà presso le Fiere di Parma dall’8 al 10 maggio 2009. Il Forum si svolgerà nei giorni di sabato 9 e domenica 10 maggio con orario h. 10 – 19 e sarà preceduto dai Workshops, in diverse tecniche di ricamo e merletto, nei giorni di venerdì 8 e sabato 9 h. 14-18, domenica 10 h. 10-14.
di Caterina Mezzapelle
Non riesci a trovare schemi di alfabeti a punto croce gratuiti online? Vorresti utilizzare lettere dell’alfabeto a punto croce e cifrare la tua biancheria? Oggi ho selezionato per te alcuni blog e strumenti utili dove poter trovare shcemi di alfabeto a punto croce gratuiti. Potrai creare tanti progetti scegliendo le lettere dell’alfabeto che più ti piacciono, personalizzare la tua biancheria scrivendo il proprio nome e ricamare romantiche frasi.
Ecco una selezione di strumenti utili di questa settimana:
Celtic Cross Stitch: crea schemi personalizzati e ricama a punto croce il tuo nome o la tua frase preferita.
FreePatternsOnline: tanti schemi di alfabeto a punto croce gratuiti
Cross Stitch About: schemi gratuiti di alfabeto da ricamare a punto croce
All Free Crafts: cerca fra i tanti schemi di alfabeti a punto croce
Stitchpoint: ti permette di scrivere nomi, frasi e dediche trasformandoli direttamente in schema a punto croce.
di Caterina Mezzapelle
Ecco il Terzo Numero di Arte & Ricamo – Piccola Guida Per La Tua Creatività .
All’interno della guida troverai schemi di ricamo a punto croce, uncinetto , idee creative ed altre notizie utili.
Scarica la guida su Arte del Ricamo Shop
Per ulteriori informazioni contattami: shop@artedelricamo.com
di Caterina Mezzapelle
Dal 31 maggio al 29 giugno 2008
Nell'Oratorio dell'ex manicomio una ricca esposizione che percorre la storia dalle origini alle più moderne interpretazioni dell'Ars Canusina.
Tra i pezzi storici si possono ammirare ricami con motivi derivati dalle miniature dei codici antichi e a quelli tratti dai fregi in pietra delle pievi sparse nell'antica Signoria dei Canossa.
L'origine del patrimonio artistico risale alla Contessa Matilde a cui si riferisce questo ricamo, alla dott.ssa Maria Bertolani del Rio la creazione di un'arte tessile che rievocasse quel periodo storico.
L'occasione le fu data nel 1932, dall'invito a prendere parte alla "Mostra nazionale fascista del lavoro femminile " a Bari. Riprodusse così gli antichi motivi canusiani e con l'aiuto dei ragazzi oligofrenici che assisteva vennero riportati su tele e sete tessute a mano.
Fonte: Italia Invita
di Caterina Mezzapelle
Sono sicura che oltre alla passione per le arti creative hai voglia di condividere con gli altri le tue creazioni ed il vostrotuo sapere. Per questo è possibile contattare i tuoi amici e trascorrere dei momenti insieme attraverso Facebook un programma che oltre alla bache vi permette di fare delle vere e proprie video conferenze invitando un massimo di 5 persone. Potrete imparare per esempio un nuovo punto di ricamo insieme o parlare di un determinato progetto,
Io lo utilizzo già da un paio di mesi e devo dire che lo trovo molto utile…che ne dite di incontrarci su oovoo?
Istallarlo è molto semplice!
Una volta eseguita la procedura, aggregate i vostri amici.
Il mio Nome è: artericamo
Per saperne di più.