Punto Croce per Bambini – Coniglietti

di Caterina Mezzapelle


puntaspilli coniglietto

cuscino punto croce coniglietto

Sei alla ricerca di teneri coniglietti da ricamare a punto croce? Desideri personalizzare il corredino per il tuo bebé a punto croce? Quì di seguito trovi alcuni schemi di coniglietti da ricamare a punto croce che ho selezionato per te scegliendole tra le pagine web delle appassionate di ricamo.

Gli schemi a punto croce che ho scelto sono molto semplici e utili per decorare il corredino del neonato, la biancheri per il bagnetto del bebé: accappatoi, asciugamani spogna, trousse e beautycase. Oppure per decorare la cameretta dei bambini con dei quadretti, copertine e cuscini a punto croce.

Leggi…

Margherite da Ricamare a Punto Croce

di Caterina Mezzapelle


inserto margherita punto croce

margherite punto croce

Le margherite sono dei fiori semplici e allo stesso tempo di grande effetto, questi fiori possono essere ricamati per decorare la biancheria per la casa, tovaglie da tavola, tovagliette individuali, strofinacci, bordure per lenzuola e copriletti; gli asciugamani da bagno e tanti altri accessori decorativi.

Per noi appassionate di ricamo, arte e tradizione è molto interessante scoprire la storia dei soggetti che amiamo ricamare e in special modo quella dei fiori. Per questo oltre ad una selzione dei migliori schemi di ricamo a punto croce presenti nel web, trovi anche alcuni cenni storici ed il significato simbolico della margherita. Leggi…

Punto Croce – Bordura con Mazzolini di Violette

di Caterina Mezzapelle


ciclamini schema punto croce

ciclamini schema punto croce

Ecco dei romantici mazzolini con ciclamini da ricamare a punto croce per decorare gli asciugamano da bagno. Lo schema è disponibile gratuitamente nella sezione Schemi – Bordure e per scaricarlo occorre essere registrati. Puoi modificare lo schema a tuo piacimento e cambiare i colori dei filati.

Punto Croce – Schemi di Ricamo per la Pasqua

di Caterina Mezzapelle


gallina con fiori punto croce

gallina con fiori punto croce

Ecco i migliori schemi di ricamo a punto croce per la Pasqua che Arte e Ricamo ha selezionato per te. Quì di seguito trovi alcuni schemi di ricamo molto semplici e personalizzabili utili per decorare la biancheria dando un tocco di luminosità e colore alla tua casa.

Puoi ricamare simpatiche gallinelle, coloratissime uova di Pasqua e fiorellini primaverili su grembiuli, tovaglie, asciugapiatti e servizietti individuali.

Leggi…

Schemi di Ricamo per la Pasqua

di Caterina Mezzapelle


gallina a punto croce

Ecco alcuni schemi e disegni di ricamo che ArtedelRicamo ha selezionato per tutte le appassionate di arti creative in occasione della Pasqua. Puoi scaricare gratuitamente gli schemi, stamparli e riportarli sui tessuti per ricamo.

Pronti per esssere ricamati questi disegni possono essere facilmente modificati e personalizzati in maniera tale da rendere il vostro progetto unico e originale.

 

agnellino disegni vintage

Lo schema di ricamo di questo tenero agnellino, simbolo della Pasqua, è disponibile gratuitamente sul Blog Bustleandsew.

 

coniglietto a punto croce per la pasqua

 

 

Un simpatico coniglietto seduto sul prato con dei fiorellini e delle Uova di Pasqua accanto. Lo schema, realizzato da Alexandrina è molto semplice da realizzare e come puoi vedere sul Blog Matryoshkabiscornue puoi scegliere il colore delle matassine a tuo piacimento e decorare sacchettini portalavanda, servizietti individuali e puntaspilli.

 

coniglietto a punto croce

 

Sul Blog Arachneensonjardin puoi scaricare gratuitamente lo schema di ricamo a punto croce di questa simpaticissima coniglietta che raccoglie delle uova di pasqua colorate. Lo schema è adatto per realizzare un servizietto individuali per bambini in occasione della Pasqua.

 

campane per la pasqua

 

Le campane, simbolo di gioia e dell’unione fra cielo e terra, possono essere ricamate su cartoline augurali, segnaposto, cuscini e tovagliati. Lo schema a punto croce è disponibile gratuitamente sul Blog Bdcouture.

 

elfi e uova di pasqua

 

Anche i piccoli elfi del Blog Leschroniquesdefrimousse si preparano alla Pasqua reccogliendo dal proprio gardino tante uova colorate. Lo schema è utile per realizzare servizietti individuali per i tuoi bambini.

 

buona pasqua 2010

 

Sul Blog Romyfrees è disponibile uno schema di ricamo gratuito per la Pasqua con delle uova colorate. Lo schema è  molto utile per decorare gli asciugapiatti o realizzare coloratissimi servizietti individuali.

gallina a punto croce

 

Ricama a punto croce questa coloratissima gallina stilizzata in occasione della Pasqua. Lo schema è disponibile gratuitamente sul  Blog Abbygaelle.

quadro a punto croce per la pasqua

Se desideri decorare, in occasione della Pasqua, le pareti della tua casa con un quadro a punto croce ecco uno schema da ricamo con galline, conigli e bordure geometriche da realizzare con matassine monocolore su un tessuto a fili contati colorato. Lo schema è disponibile gratuitamente sul Blog Stof-nest.

 

Punto Croce – Schemi di Ricamo per San Valentino

di Caterina Mezzapelle


cuore con tulipani punto croce

Ricama per San Valentino un dono speciale da offrire al tuo partner sarà un regalo molto gradito e apprezzato. Quì di seguito trovi una piccola guida dei migliori schemi di ricamo realizzati dalle nostre amiche appassionate di punto  croce in occasione della festa degli innamorati. Potrete scaricare gli schemi utilizzando i link che vi porteranno alle pagine dei blog.

cuore stilizzato punto croce

Ecco uno schema di ricamo molto semplice da eseguire utile per realizzare romantiche cartoline in occasione di San Valentino. Lo schema che rappresenta un cuoricino stilizzato monocolore è disponibile gratuitamente sul Blog Echevette.

 schema punto croce amicizia

Kaligrilles propone una bordura di rose a forma di cuore utile per realizzare un cuscino a punto croce o un simpatico quadretto da regalare in occasione di San Valentino.

cuore con tulipani punto croce

Sul Blog Muchos Graficos Punto de Cruz viene proposto uno schema a punto croce con fiori e un romantico cuoricino stilizzato utile per realizzare dei meravigliosi quadretti o delle cartoline. E’ possibile variare i colori scegliendo le tonalità preferite.

 schema punto croce medaglione a forma di cuore

Lo schema di questo medaglione a forma di cuore da ricamare a punto croce è disponibile gratuitamente sul Blog Cross Me Not ed è molto utile per realizzare una cartolina per San Valentino personalizzandola con una frase o con le iniziali del tuo partner.

schema di ricamo bambie

Craftyminx ci propone uno schema di ricamo molto semplice con Bambie ed un cuoricino dove all’interno ricamare una dedica. Lo schema di ricamo è gratuito e i punti da utilizzare sono il punto erba e il punti catenella.

piccolo cuore san valentino punto croce

Ricama una cartolina a punto croce per San Valentino. Sul Blog Lesgrillesdeliselotte è disponibile gratuitamente lo schema di ricamo personalizzabile con i colori che desideri e all’interno puoi scrivere con ago ciò che desideri.

bruchi con cuoricini punto croce

I piccoli elfi protagonisti degli schemi di leschroniquesdefrimousse sono presenti anche oggi nello schema di ricamo dedicato a San Valentino.

 segnalibro punto croce

Un segnalibro molto originale da ricamare a punto corce in occasione di San Valentino. Lo schema è disponibile gratuitamente sul Blog irisha-ira.

10 Buoni Motivi per Iniziare a Ricamare a Punto Croce

di Caterina Mezzapelle


 iniziare a ricamare

Ti senti stanco ed annoiato? Pensi che ogni giorno della tua vita passa e non stai facendo nulla di significativo? E’ arrivato il momento di prendere un ago.
Non ti preoccupare non ha niente a che fare con quello che pensi, non si tratta di agopunture o iniezioni paurose. Si tratta più o meno di un hobby con un interessante elenco di elementi terapeutici che se applicati quotidianamente porteranno a migliorare la tua personalità.

Qui di seguito ci sono i primi dieci motivi per cui credo sia importante cominciare subito a ricamare a punto croce!

1. Un Ottimo Modo per Concentrarsi

 focalizza

Hai mai visto un tessuto a punto croce?

Quei quadrati sono così piccoli che se non guardi quello che fai rischi di pungerti le dita. E’ da molti anni che ricamo a punto croce e ancora oggi mi succede di pungermi con l’ago ma so che potro’ fare di meglio col passare del tempo.

Impara a conoscere di volta in volta dove posizionare le dita e ciò ti porterà ad aumentare il livello di concentrazione e di messa a fuoco.

 

2. Impara l’Arte della Pazienza

tempo

Ho impiegato tantissimi punti di ricamo sulla tela e dopo ore mi rendo conto che qualcosa non va!

Eh si…questo lato doveva essere alto dieci quadratini e stranamente , manca un quadratino.

Cosa? Ho contato male i quadrati?

Occorre disfare tutto!

Ho disfatto così tanti punti e avrei voluto tagliare i fili e mollare tutto ma poi ho pensato ad una delle regole fondamentali del punto croce:

“Ciò che puo’ essere cucito può essere scucito”

Ci vuole forza e pazienza per poter disfare tutto e andare avanti, vedrai che con il passare dei giorni sarai molto più paziente e attento.

 

3. Impara a Nascondere un Errore.

 errore

Ricordi quando tua madre urlava contro di te mentre puliva la tua stanza, perchè avevi nascosto la polvere sotto il tappeto o avevi ammonticchiato tutti i tuoi giocattoli dentro l’armadio? Il punto croce è qualcosa di simile.

Ti capiterà spesso di mostrare ai tuoi amici il ricamo che hai appena finito e ti sentirai dire: Ooh Aah Che bel disegno!

Visto che sei un principiante ciò che farai sarà sicuramente quello di non far vedere il lato posteriore del lavoro, evitando così di mostrare alcuni nodi e fili tagliati male. Oppure se si tratta di un quadretto preferirai mostrare il lavoro ai tuoi amici soltanto quando il ricamo sarà incorniciato.

Beh, quello che la gente non sa, non fa male vero?

4. Impara a Non Mettere fuori Posto Oggetti Appuntiti

 aghi e spille

Questo è ciò che accade alle ricamatrici che non conservano i loro aghi negli appositi punta spilli o all’interno dei portalavoro. E questo è anche il motivo per cui gli aghi si trovano in commercio in una confezione da sei piuttosto che singolarmente. I produttori sanno che all’interno di un progetto a punto a croce esistono più probabilità che una ricamatrice possa dimenticare il proprio ago chissà dove

Fai molta attenzione a non dimenticare l’ago sul divano perchè sono guai!

5. Impara la Matematica

 impara la matematica

Quanti fili occorrono per ricamare a punto croce? Sei o due?

Sì, bisogna contare i fili, contare i quadratini del tessuto, contare le crocette, calcolare la metà del lavoro e prima di cominciare una nuova gugliata devi ricordarti ciò che hai fatto precedentemente, partendo sempre da sinistra verso destra. Hai capito adesso a cosa serve andare a scuola?

La matematica è tutta intorno a noi. Se desideri che i tuoi bambini imparino la matematica, proponi loro il punto croce.

6. Impara ad essere Intraprendente

 intraprendente

Quando stai per finire il progetto a punto croce, e ti accorgi che ti è rimasto soltanto un filo di quel colore, cosa fai? Non ti occorre tanto. Dimentica innanzitutto di acquistare un’ altra matassina.

Tutto quello che devrai fare è dare un’occhiata a tutti i fili che hai conservato nei progetti precedenti e trovare il colore più vicino al filo mancante.

Ho fatto presente un sacco di volte questo ma nessuno è mai stato così saggio. Ciò comporta avere anche un buon occhio, perchè devi essere in grado di trovare il colore corrispondente più vicino. Non pensare di sostituire il rosa al verde!

7. Migliora a Mantenere la Memoria Lucida

 memoria

Quando ricami a punto croce, devi guardare il grafico, ricordarti quanti quadratini ricamare e dove posizionarli, parliamo quindi di Memory Retention. Se manchi di questo, dovrai fare riferimento alla tabella ogni 5 secondi, proverai stanchezza e un male al collo per colpa dei movimenti così assidui.

Quando ho iniziato il punto croce, ho messo in evidenza tutti  i quadrati che dovevo ricamare con dei perfili a punto scritto. Adesso continuo a farlo, ma solo dopo aver ricamato delle grandi aree.

vedrai che con un po’ di pratica la tua memoria continuerà a migliorare e questo è fantastico!

Presto, tutto quello che vedrai attorno a te saranno quadrati. Scherzavo…ho mischiato un po di ‘Matrix” 🙂

8. Migliora la Tua Capacità di Organizzazione e Le Prospettive per il Futuro

 idee innovative

Quando ti trovi a metà del progetto pensi:

9. Risparmiare Soldi per i Regali

 salvadanaio

Non appena avrai imparato a ricamare a punto croce ti verrà voglia di creare progetti più complessi fino a volerli regalare ai tuoi amici e parenti. Oltre ad assere un modo per condividere la tua passione con gli altri è anche un dono che sicuramente verrà apprezzato e accettato più di un regalo acquistato in un qualsiasi negozio.

10. Impara a Raggiungere Risultati Soddisfacenti

risultati

Quanta soddisfazione che si prova ogni volta che si porta a termine un ricamo a punto croce. Non importa se si tratta del mio primo, secondo o ventesimo ricamo a punto a croce.

Ogni volta che esegui l’ultimo punto di ricamo si prova un’emozione davvero forte, prendi un respiro profondo, guardi e dici: Wow ci sono riuscita!

Ricamare a Punto Croce – Schemi e Disegni per Matrimonio

di Caterina Mezzapelle


rose matrimonio

rose matrimonio

Sei alla ricerca di un regalo per il matrimonio dei tuoi amici o dei tuoi parenti? Vorresti evitare i soliti regali e realizzare qualcosa di tuo? Quì di seguito trovi una piccola guida con delle idee regalo molto originali che potranno esserti utili per realizzare qualcosa di unico e prezioso.

Se sei un’appassionata di ricamo e arti creative ti consiglio di mettere in campo prima di tutto la creatività e fantasia che c’è in te. Prima di acquistare i materiali per la realizzazione del progetto pensa bene cosa regalare: un album per le foto del matrimonio oppure se gli sposi desiderano ricevere regali in busta puoi realizzare un biglietto di auguri ricamato a punto croce.

Prima di cominciare a ricamare:

Occorrerà del tempo e molta pazienza per trovare il disegno a punto croce adatto e personalizzarlo in maniera da rendere più originale possibile il progetto.

Una volta che hai scelto il disegno ed il tessuto adatto ti dedicherai alla scelta dell’alfabeto giusto, potrai così aggiungere al  progetto date, cifre o nomi da ricamare a punto croce oppure una semplice frase e la data del matrimonio. Se si tratta dell’anniversario di nozze potrai aggiungere dei simboli che rappresentino gli anni trascorsi insieme o i nomi dei bambini.

 

Alfabeti a Punto Croce – Schemi Gratuiti

ems_logo

 

Sul sito Cross Stitch Accademy trovi lo schema di un alfabeto a punto croce. Oltre alle lettere in carattere maiuscolo ci sono anche i numeri utili per ricamare la data delle nozze.

Freepatternsonline mette a disposizione tantissimi schemi di alfabeti a punto croce.

 

Quale Disegno per Matrimonio Scegliere?

Molti preferiscono acquistare direttamente lo schema a punto croce, seguono le istruzioni ed utilizzano i colori presenti nella legenda posta accanto allo schema. Questo non è del tutto sbagliato ma come ti avevo anticipato prima, la cosa migliore da fare è creare lo schema di ricamo, oppure personalizzare lo schema già esistente.

Lo schema di ricamo più scelto è l’albero della vita da ricamare a punto croce per realizzare un quadretto o un cuscino. Il dono rappresenta  l’augurio agli sposi per un cammino di gioia e prosperità. Questo regalo naturalmente diventerà con il passare degli anni un cimelio di famiglia!

Ci sono poi schemi che rappresentano sposi, fedi nuziali, cuori e ghirlande di fiori  con dediche personalizzate. Sul Blog Cross Stitch about.com è disponibile lo schema gratuito degli sposi da ricamare a punto croce.

 

 

Idee e Progetti a Punto Croce per il Matrimonio

Quadro: regalare un quadretto a punto croce rappresentante l’albero della vita, per il matrimonio dei tuoi amici o di un tuo parente, può essere un’idea davvero originale. Donerai agli sposi un’opera d’arte da appendere sulle pareti della loro casa.

Album Fotografico: spesso il giorno del matrimonio vengono scattate agli sposi tantissime foto. È possibile realizzare un album fotografico con la copertina ricamata a punto croce. Sarà un regalo molto utile per gli sposi in quanto potranno personalizzare ancora di più l’album incollando le loro foto con la tecnica dello scrapbook.

Il Guestbook: Durante il Matrimonio o alla festa di Anniversario delle Nozze, gli sposi mettono a disposizione degli invitati un libro dove poter lasciare dediche e pensieri. Piuttosto che acquistare al negozio il solito libro per gli invitati, potrai realizzare un guestbook: personalizza la copertina ricamando a punto croce un disegno appropriato.

Giarrettiera: La tradizione dice che la sposa debba indossare “Qualcosa di prestato, blu, qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo”. È possibile creare una giarrettiera ricamata a punto croce da personalizzare con simboli e cifre.

Fazzoletti: Un’altra tradizione per il matrimonio è quella di offrire alla sposa un fazzoletto. Puoi trovare fazzoletti su cui ricamare le iniziali degli sposi e la data delle nozze.

Cuscino per le Fedi: tantissime ricamatrici amano realizzare eleganti cuscini porta fedi. Le tecniche di ricamo più utilizzate sono il punto croce e  il ricamo classico.

Coperta in Quilt: Se sei un’appassionata di ricamo e cucito, questo è un ottimo regalo per il matrimonio o anniversario. È possibile ricamare su alcuni quadrati di stoffa dei disegni a punto croce: fiori o figure geometriche.

Scatole Porta Oggetti: Ogni coppia riceve il giorno del matrimonio tanti oggetti preziosi. Potrai acquistare delle scatolette porta oggetti e personalizzarle rivestendole con del tessuto ricamato a punto croce.

Punto Croce per Principianti – Elementi Base

di Caterina Mezzapelle


punto croce

L’arte del punto croce è uno degli hobby più popolari al mondo. Facile da imparare e da eseguire, il punto croce è un ricamo costituito da tantissime crocette che insieme formano disegni molto belli. Questo divertente hobby creativo appartiene ad una determinata categoria di ricamo: il ricamo a fili contati.

Leggi…

Decorazioni Natalizie per Alebero di Natale di Cheryl Fall

di Caterina Mezzapelle


decorazioni natalizie a punto croce

decorazioni natalizie a punto croce

Questo progetto è molto semplice da realizzare e consiste nel ricamare sei simboli natalizi a punto croce: angioletto, omino di neve, campanella, luci natalizie, renna e albero di Natale.

Puoi utilizzare questi schemi a punto croce per creare dei piccoli medaglioni fuori porta, per decorare l’albero di natale, come segnaposto oppure possono essere ricamati insieme su un cuscino natalizio.

Livello di difficoltà: Principianti
Punti Utilizzati: Punto Croce
Dimensioni: Approssimativamente 6,5 X 6,25 cm.

Materiali utilizzati

Per questo progetto vengono impiegate 12 matassine DMC Mouliné di diverso colore: 820 blu, 701 verde chiaro, 699 verde scuro, 726 giallo, 666 rosso, 498 rosso scuro, 760 rosa cipria, 869 marrone, 420 marrone chiaro, 310 nero, 741 arancione, blanc.

Per quanto riguarda il tessuto, ti consiglio di utilizzare la tela Aida 44 o 55 quadretti. Se invece vuoi realizzare delle decorazioni per l’albero di Natale o dei segnaposto puoi utilizzare la tela aida Magic Canvas, è rigida e ti permette di creare anche oggetti tridimensionali.

Gli aghi da ricamo ideali per il punto croce sono gli aghi da tappezzeria conosciuti anche come Aghi Lana.

Istruzioni per Creare le Decorazioni Natalizie

Utilizzando lo schema di ricamo gratuito presente sul sito Needlepoint riportare a punto croce i soggetti natalizi su stoffa lasciando pochi centimetri di spazio tra un soggetto e l’altro.

Prepara della basi di cartoncino della stessa dimensione delle decorazioni ricamate.

Ritaglia la tela ricamata facendo molta attenzione a non sfilacciare il tessuto.

Con la colla a caldo traccia il perimetro del cartoncino con la colla e lascia che il silicone si raffreddi un po’ (la colla deve essere tiepida).

Incolla le decorazioni ricamate sui cartoncini e nell’estremità superiore inserisci un filo trasparente o dorato che ti servirà per appendere le decorazioni sul tuo albero di natale.

Fonte: http://needlepoint.about.com

1 2 3 4 5 8

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812